Presentazione
Durata
dal 28 Aprile 2025 al 31 Agosto 2025
Descrizione del progetto
L’Istituto Comprensivo di Fabrizia alla Finale Nazionale del Concorso “EpLibriamoci” 2024: Margherita Raffaele tra i protagonisti a Roma
l’Istituto Comprensivo di Fabrizia raggiunge un altro importantissimo traguardo, infatti la studentessa Margherita Raffaele, classe III^ A, plesso Fabrizia, è risultata finalista del Concorso Regionale “EpLibriamoci” 2024, promosso dalla Rete Associativa Ente Pro Loco Italiane in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore indetta dall’UNESCO.
Nel suo elaborato, Margherita immagina un’Europa futura più giusta, colta, sostenibile e inclusiva, dove i giovani abbiano voce e la cultura sia il motore del cambiamento; critica l’attuale società troppo materialista e chiusa, e sogna un continente che valorizzi le diversità, garantisca diritti a tutti, combatta le disuguaglianze e metta al centro istruzione, innovazione e ambiente. Crede, inoltre, che solo con l’impegno collettivo e una solida educazione si possa davvero costruire un’Europa migliore, più umana e speranzosa. Grazie a questo eccellente lavoro, Margherita rappresenterà la Calabria alla Cerimonia di Premiazione Nazionale, che si svolgerà il prossimo 6 maggio 2025 nella prestigiosa cornice della Sala ISMA del Senato della Repubblica, a Roma. L’evento, che si terrà dalle ore 10:30 alle ore 13:00, vedrà la partecipazione di numerose autorità istituzionali e culturali, tra questi, la Senatrice Cinzia Pellegrino promotrice del concorso, Europarlamentari, dirigenti del Ministero della Cultura e rappresentanti dell’Ente Pro Loco Italiane.
Il concorso EpliBriamoci 2024, giunto alla sua 4^ edizione, ha coinvolto studenti da tutta Italia, invitandoli a riflettere e scrivere sul valore della lettura e del diritto d’autore, promuovendo la creatività e il pensiero critico nei giovani e la partecipazione della studentessa Margherita Raffaele rappresenta un motivo di grande orgoglio non solo per l’Istituto Comprensivo di Fabrizia, ma per l’intera comunità locale.
Durante la cerimonia verrà annunciato il vincitore assoluto del Concorso Nazionale, che riceverà una Targa realizzata dal Maestro Orafo Michele Affidato, un viaggio premio al Parlamento Europeo e la pubblicazione dell’elaborato sulla rivista nazionale “InItalia Magazine”.
L’Istituto Comprensivo Fabrizia ha accolto con entusiasmo la notizia, confermando la propria presenza alla cerimonia con il Dirigente scolastico Prof. Giuseppe Sangeniti e i familiari della studentessa.
Un’occasione di grande orgoglio per l’intera comunità scolastica e cittadina, che potrà così celebrare l’impegno, la creatività e la passione per la lettura e la scrittura dei propri giovani studenti.
Il Dirigente Scolastico, Prof. Giuseppe Sangeniti ha espresso profonda soddisfazione per il risultato raggiunto da Margherita, sottolineando come questo riconoscimento sia il frutto di un costante lavoro educativo volto alla promozione della cultura e del talento e dimostra come l’impegno, la passione per la lettura e la capacità di esprimersi attraverso la scrittura possano portare lontano. Si è detto, inoltre, fiero di lei e della sua sensibilità e ha colto l’occasione per ringraziare la referente del progetto “Lettura”, Ins. Maria Costa che ha saputo accendere negli studenti la scintilla della curiosità e il piacere di leggere. Ha ringraziato inoltre, tutti i docenti che quotidianamente accompagnano gli alunni in un percorso educativo di qualità.
L’intera comunità di Fabrizia a cominciare dal Sindaco Francesco Fazio, ha accolto con entusiasmo e gioia la bellissima notizia e si stringe affettuosamente attorno a Margherita Raffaele, augurandole il miglior successo anche a livello nazionale, certa che questa esperienza rappresenterà un momento indelebile nella sua formazione e nella sua crescita personale.